Medical 95Medical 95
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • ASSISTENZA
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Terapia Fisica
  3. Crioterapia e Termoterapia
  4. qmd Cryo Thermal

qmd cryo thermal

termoterapia crioterapia qmd cryo thermal

Crioterapia e termoterapia

Crioterapia e Termoterapia

Con l’apparecchio per crio termoterapia qmd® cryo-thermal è possibile generare l’effetto crio (ipotermia da +5°C fino a -15°C), l’effetto termo (ipertermia da +25°C fino a +45°C) e lo shock termico (la temperatura scende in breve tempo almeno di 30°C).

La crioterapia è una terapia fisica mediante il freddo e viene utilizzata nel trattamento di:

  • Traumi recenti: la vasocostrizione indotta dal freddo impedisce l’espandersi dell’edema;
  • Postumi di traumi: il freddo diminuisce la percezione del dolore, la contrattura muscolare riflessa e l’edema post-traumatico;
  • Borsiti, artrosinoviti, tendinite: il freddo esercita un’azione antiflogistica e antalgica;
  • Artropatie infiammatorie: il freddo esercita un’azione antinfiammatoria utile nelle malattie reumatiche a impronte infiammatoria.

La termoterapia invece è una terapia fisica mediante il calore. Il calore aumenta il flusso sanguigno, favorisce l’eliminazione delle scorie accumulate nei tessuti, incrementa l’ossigenazione, accelera tutte le reazioni biochimiche dell’organismo e ha un effetto analgesico e miorilassante.
La termoterapia viene utilizzata nel trattamento di:

  • Contusioni, distorsioni, borsiti, strappi e stiramenti muscolari;
  • Sindromi vertebrali con contratture muscolari;
  • Spasmi causati da affaticamento muscolare perché favorisce l’eliminazione dell’acido lattico accumulato nel muscolo;
  • Preparazione all’esercizio fisico per la fase di riscaldamento muscolare;
  • Preparazione all’esecuzione di esercizi fisioterapici.

Le patologie curabili con lo shock termico sono:

  • Artriti reumatoidi e malattie infiammatorie in genere;
  • Lombalgie;
  • Osteoartriti;
  • Problemi muscolari;
  • lesioni acute;
  • Convalescenza post operatoria.

Moduli

L’apparecchio per termoterapia e crioterapia qmd® cryo-thermal può essere fornito come un modulo abbinabile ad un apparecchio laser qmd®, oppure fornito come strumento terapeutico indipendente, completo di carrello, unità pc, display a colori touch screen 10,4″ e software d’uso intuitivo e di facile utilizzo. Il dispositivo è equipaggiato di porte USB per permettere la teleassistenza da remoto e gli aggiornamenti software.

qmd® – qualified medical device

Studi clinici
qmd® dispone di un’ampia bibliografia scientifica di riferimento.

Certificazioni
I prodotti qmd® vengono prodotti e forniti secondo le disposizioni di legge attualmente in vigore.

qmd® rispetta l’ambiente
Tutti i prodotti vengono costruiti con materiali riciclabili. Grazie all’introduzione dello stand by automatico riusciamo a dare un nostro piccolo contributo al risparmio energetico.

Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie prodotti
  • Diagnostica
  • Lettini ed accessori
  • Riabilitazione
  • Terapia Fisica
    • Crioterapia e Termoterapia
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Magnetoterapia
    • Onde d'urto
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia Combinata
    • Ultrasuoni
Corsi programmati
Corso onde d'urto EMS Corso onde d’urto – 7 marzo 2020 11 Febbraio 2020
Corsi effettuati
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019 5 Settembre 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso laserterapia 8 giugno 2019 23 Maggio 2019
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso Laserterapia – 7 Aprile 2018 20 Marzo 2018
Trattamento con Neutro Dinamico Corso Tecarterapia – 7 aprile 2018 19 Marzo 2018
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Contattaci
Via Assunta, 61 Nova Milanese
+39 0362 366941
+39 0362 1632195
Dove siamo
Corsi
  • Corso onde d’urto – 7 marzo 2020
  • Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019
  • Corso laserterapia 8 giugno 2019
  • Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019
Copyright © 2001-2017 MEDICAL 95 snc - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 02552110963 - Via Assunta, 61 - 20834 Nova Milanese (MB)
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Inviaci e-mail
  • Seguici su facebook

Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale

L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Medical 95 richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46

Articolo 21

  1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
  2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.

 

Sei un professionista del settore medicale?