Medical 95Medical 95
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • ASSISTENZA
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Terapia Fisica
  3. Elettroterapia
  4. Biofeedback

Biofeedback elettromiografico

NeuroTrac Simplex

NeuroTrac Simplex

Apparecchiatura prodotta dalla Verity Medical per EMG Biofeedback portatile a singolo canale, adatta per la diagnosi, monitoraggio e trattamento di una vasta gamma di problemi muscolari.

Progettata per un’ampia gamma di applicazioni di fisioterapia come incontinenza, dolori alla spalla ed al collo, dolore femorale della rotula, lesione da sforzo ripetuto, ictus e molto altro, misurando con precisione l’EMG da 0,2 µV a 2000 µV.

Utilizzata come strumento di apprendimento sia per i pazienti che per i terapeuti con enfasi sui miglioramenti delle tecniche di riabilitazione.

Produce e stampa rapporti completi di progresso del paziente che includono medie di lavoro/riposo, tempi di inizio della contrazione e del rilascio muscolare, valori di picco, deviazioni dalle medie di lavoro/riposo (con software opzionale).

  • Apparecchiatura compatta, leggera, affidabile e facile da usare
  • Registra le statistiche EMG
  • Disponibile software opzionale facile da usare

Myomed 134

Il Biofeedback è la tecnica di allenamento che insegna al paziente come migliorare la loro salute e la performance fisica, tramite la risposta ai segnali del proprio corpo.

L’elettromiografia di superficie è una ulteriore eccellente aggiunta alla dotazione dei fisioterapisti nella pratica generale.

Per memorizzare i dati misurati si può dotare il Myomed 134 di una “multimedia card”: i risultati possono essere visualizzati tramite il PC.

Il Myomed 134 è come uno “stetoscopio per i muscoli” per mostrare come il paziente sta rispondendo alle istruzioni e alle informazioni correttive del terapista.

Il Biofeedback, usato o meno in combinazione con l’elettroterapia, è una efficace forma di terapia che è stata sviluppata come alternativa di successo alla chirurgia. Ha avuto particolare successo nel migliorare la qualità della vita ed il senso di libertà dei pazienti incontinenti.

Caratteristiche tecniche:

  • Dispositivo completo per feedback EMG, pressorio ed elettroterapia (2 canali EMG, 2 canali TENS, 1 canale di feedback pressorio)
  • Alimentato a batteria, per poter essere utilizzato in movimento sia durante la diagnosi sia durante il trattamento
  • Facile da usare per il paziente
  • Ampia gamma di misurazione (0,28 µV – 150 mV) che permette misure su muscoli grandi e piccoli

Biofeedback pavimento pelvico con Myomd 134

Trattamento con Myomed 134

Elettrostimolatore pavimento pelvico Myomed 632

Trattamento con Myomed 632

Myocombox

Myomed 632 = Myofeedback

Con il biofeedback viene registrata la propria attività muscolare elettrica corporea mediante degli elettrodi di superficie o per cavità corporee. Il controllo avviene sotto forma visiva, tramite lo schermo LCD, dove i valori di soglia impostati e le tensioni dei muscoli del paziente sono facilmente decifrabili. Si può anche scegliere di avere un segnale acustico, per indicare se il paziente ha raggiunto i valori selezionati. Il segnale EMG può essere ascoltato in cuffia.

Myomed 632 = Feedback pressorio

Nel feedback pressorio gli sbalzi di pressione vengono rilevati dal Myomed 632 tramite gli elettrodi per cavità corporee. Queste variazioni di pressione si verificano per la contrazione nella muscolatura del pavimento pelvico. Il terapeuta e paziente possono controllarle sullo schermo LCD.

Myomed 632 = Elettroterapia

L’apparecchio offre 2 forme di terapia: elettroterapia e feedback EMG. Queste possono essere utilizzate in modo indipendente o combinate. Per la combinazione del feedback EMG con l’elettrostimolazione ci sono diverse possibilità: alternata o in base alla soglia massima impostata.
Con il Myomed 632 il paziente può esercitarsi in modo sicuro e la riabilitazione viene favorita in maniera efficiente.

Moduli opzionali

  • Al Myomed 632 si può aggiungere una unità vacuum per facilitare il posizionamento degli elettrodi.
  • Grazie al modulo opzionale a ultrasuoni si può estendere il Myomed 632 all’unità più versatile disponibile.
  • Il Myomed 632X consente la trasmissione senza fili di dati con la Myocombox (opzioanle). Per una migliore visualizzazione del myofeedback è spesso auspicabile uno schermo più grande. Confortevole, anche per il paziente che non vede molto bene, che sarà in grado di seguire la misurazione senza problemi. In combinazione con il Myocombox è possibile collegare uno schermo LCD di qualsiasi dimensione. Il posizionamento dello schermo e del Myocombox non è importante, perché la comunicazione avviene senza fili con il bluetooth.

Myomed 632, l’apparecchio più completo per un trattamento sicuro!

  • 2 canali per feedback EMG
  • 1 canale per il feedback pressorio
  • 3 diverse possibilità di feedback: continuo, lavoro/pausa e tracciato EMG o segnale pressorio riprodotto in modo grafico, possibilità di regolazione sensibilità e durata scala
  • Riproduzione continua dell’EMG o valore pressorio
  • Applicazione combinata del feedback EMG ed elettroterapia
  • Applicazione combinata dell’EMG con il feedback pressorio
  • Protocolli speciali per analisi dell’EMG e misurazioni pressorie
  • Possibilità di visualizzare il feedback su un monitor esterno di grandi dimensioni con l’ausilio del Myocombox (opzionale)
  • Possibilità di trasmettere, salvare ed esportare i dati tramite il myocombox (opzionale)

Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie prodotti
  • Diagnostica
  • Lettini ed accessori
  • Riabilitazione
  • Terapia Fisica
    • Crioterapia e Termoterapia
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Magnetoterapia
    • Onde d'urto
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia Combinata
    • Ultrasuoni
Corsi programmati
Corso onde d'urto EMS Corso onde d’urto – 7 marzo 2020 11 Febbraio 2020
Corsi effettuati
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019 5 Settembre 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso laserterapia 8 giugno 2019 23 Maggio 2019
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso Laserterapia – 7 Aprile 2018 20 Marzo 2018
Trattamento con Neutro Dinamico Corso Tecarterapia – 7 aprile 2018 19 Marzo 2018
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Contattaci
Via Assunta, 61 Nova Milanese
+39 0362 366941
+39 0362 1632195
Dove siamo
Corsi
  • Corso onde d’urto – 7 marzo 2020
  • Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019
  • Corso laserterapia 8 giugno 2019
  • Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019
Copyright © 2001-2017 MEDICAL 95 snc - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 02552110963 - Via Assunta, 61 - 20834 Nova Milanese (MB)
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Inviaci e-mail
  • Seguici su facebook

Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale

L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Medical 95 richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46

Articolo 21

  1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
  2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.

 

Sei un professionista del settore medicale?