Medical 95Medical 95
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • ASSISTENZA
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Terapia Fisica
  3. Laserterapia
  4. Laser qmd

Laserterapia qmd

Laserterapia

Il laser è una sorgente di radiazione elettromagnetica luminosa. Gli apparecchi laser trovano sempre maggior utilizzo nella medicina riabilitativa grazie alla solidità delle dimostrazioni scientifiche circa gli effetti biologici e terapeutici di questa forma di energia. Questo ha dato recentemente un grande impulso alla realizzazione di apparecchi per laserterapia ad alta potenza, che permettono una penetrazione più profonda dell’energia ed un effetto più rapido e duraturo sul dolore, sull’infiammazione e sulla stimolazione dei processi riparativi.

Apparecchi laser qmd®

Gli apparecchi per laser terapia qmd riescono a erogare la luce in modalità continua, pulsata, superpulsata e soprattutto una particolare, a scansione di frequenza, denominata qmd® harmonic pulsation, una esclusiva di qmd®.

Per cui gli apparecchi qmd® non producono solo, tramite una modalità superpulsata, degli effetti analgesici, pertanto grazie alla possibilità di erogare in tutte le modalità producono gli effetti:

  • Antinfiammatorio sulle articolazioni e sui muscoli
  • Analgesico sulle fibre nervose
  • Biostimolante e rigenerativo sui tessuti molli e connettivi
  • Vasodilatatore sul microcircolo (migliora quindi la circolazione periferica)
  • Antiflogistico e antiedemigeno (si ottiene il pronto riassorbimento dei mediatori della infiammazione e di eventuali raccolte di liquido)

La gamma degli apparecchi laser qmd® si compone dei seguenti modelli:

Tutti i modelli per terapia laser sono equipaggiati con la particolare lunghezza d’onda 1064nm, i modelli più evoluti dispongono di ulteriori lunghezze d’onda; inoltre si differenziano tra di loro per la potenza di emissione.

Tutti i modelli dispongono di un grande display a colori touch screen da 10,4″, di un software d’uso intuitivo e di facile utilizzo, ed erogano in modalità continua, pulsata, superpulsata e a scansione di frequenza denominata qmd® harmonic pulsation una esclusiva di qmd®.

  • qmd® eos basic Laser terapeutico 1064nm da 8W fornito senza carrello
  • qmd® eos uguale al modello precedente, ma fornito con carrello
  • qmd® eos plus Laser terapeutico 1064nm da 15W, con maggior potenza per trattamenti più rapidi e più in profondità. Fornito di serie con carrello per un comodo spostamento
  • qmd® ares 2 lunghezze d’onda singolarmente pilotabili permettono trattamenti più mirati:808+1064nm da 18W, fornito con carrello
  • qmd® helios Il top della gamma per laserterapia con 3 lunghezze d’onda 808+1064+1120nm da 24W completo di carrello.
    Le 3 lunghezze d’onda sono singolarmente pilotabili. Così, ad esempio, in un trattamento analgesico, una lunghezza d’onda emana uno stimolo superpulsato; la seconda lunghezza d’onda emana, simultaneamente, uno stimolo pulsato della stessa frequenza della molecola / mediatore target; e la terza emana una scansione di frequenze per colpire simultaneamente tutti i mediatori e molecole marginalmente coinvolte. Trattiamo così un dolore simultaneamente con una triplice azione. Ulteriore peculiarità di questo apparecchio per laserterapia è la lunghezza d’onda 1120nm, che agisce soprattutto sulla serotonina, sulla dopamina (neuro-trasmettitore del dolore) e sulla sostanza P (muscoli).

Optional

  • Braccio fisso completo di distanziatore L e manipolo con pulsante di arresto manuale
  • Modulo qmd® cryo-thermal
  • qmd® thermocamera

qmd® thermocamera

Uno strumento che non dovrebbe mancare mai in uno studio di fisioterapia e riabilitazione. La termocamera ad infrarossi permette una facile localizzazione delle zone infiammate, in abbinamento con il laser qmd® permette un trattamento rapido ed efficace.

Lo strumento ha una ottima sensibilità termica (netd) di 0,08 K e una risoluzione ottica di 160×120 pixel. La velocità di campionamento 120 immagini al secondo (120 Hz) permette immagini in tempo reale.

Termocamera qmd

Immagine di una schiena mediante termocamera qmd

Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie prodotti
  • Diagnostica
  • Lettini ed accessori
  • Riabilitazione
  • Terapia Fisica
    • Crioterapia e Termoterapia
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Magnetoterapia
    • Onde d'urto
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia Combinata
    • Ultrasuoni
Corsi programmati
Corso onde d'urto EMS Corso onde d’urto – 7 marzo 2020 11 Febbraio 2020
Corsi effettuati
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019 5 Settembre 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso laserterapia 8 giugno 2019 23 Maggio 2019
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso Laserterapia – 7 Aprile 2018 20 Marzo 2018
Trattamento con Neutro Dinamico Corso Tecarterapia – 7 aprile 2018 19 Marzo 2018
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Contattaci
Via Assunta, 61 Nova Milanese
+39 0362 366941
+39 0362 1632195
Dove siamo
Corsi
  • Corso onde d’urto – 7 marzo 2020
  • Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019
  • Corso laserterapia 8 giugno 2019
  • Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019
Copyright © 2001-2017 MEDICAL 95 snc - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 02552110963 - Via Assunta, 61 - 20834 Nova Milanese (MB)
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Inviaci e-mail
  • Seguici su facebook

Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale

L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Medical 95 richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46

Articolo 21

  1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
  2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.

 

Sei un professionista del settore medicale?