Medical 95Medical 95
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • ASSISTENZA
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Lettini ed accessori
  3. Manumed Bobath

Lettini Manumed Bobath

Lettino Bobath serie Manumed

Manumed Bobath 1 sezione

Possibilità di svolgere ginnastica terapeutica neurologica con il lettino Manumed Bobath della Enraf Nonius. Grazie alla superficie di trattamento grande e particolarmente larga da 100 o 120 cm di larghezza, è facile sostenere i pazienti e guidarli durante l’esercizio terapeutico. I metodi di movimento Bobath e Vojta sono perfettamente eseguibili grazie ad una stabilità senza uguali. Il Manumed Bobath è un lettino robusto grazie al quale sia il paziente che il terapeuta possono assumere le posizioni di trattamento più confortevoli.

Lettino Enraf Nonius Manumed Bobath

Caratteristiche principali

  • Superficie particolarmente grande (100 o 120×200 cm)
  • Meccanismo di sollevamento su ruote che consente di spostare il lettino con estrema facilità
  • Regolazione dell’altezza idraulica o elettrica
  • Regolazione dell’altezza da 43 a 96 cm
  • Capacità di sollevamento: 250 Kg versione elettrica e 200 Kg versione idraulica
  • Tempo di sollevamento (min.-max.): circa 18 sec.
  • La versione a 2 sezioni si può utilizzare come lettino di esercizio neurologico e lettino da trattamento
  • Sky disponibile in 18 colori
  • Telaio disponibile in 2 colori

Colori telaio  e rivestimento

Un Manumed Optimal per ogni ambiente.
Anche negli ambulatori di fisioterapia è importante creare un’atmosfera accogliente. I clienti devono sentirsi a proprio agio nel locale dove vengono curati. Poiché ogni ambulatorio ha arredi e colori diversi, riteniamo importante che anche il lettino per i trattamenti sia adatto al progetto e all’ambiente. Per questo Enraf Nonius produce i lettini in diversi colori del telaio e del rivestimento in similpelle.
il rivestimento in sky è esente da ftalati, ignifugo e biocompatibile, una combinazione esclusiva che rende questo sky adatto all’uso medicale.

Lettini Bobath Enraf Nonius

Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie prodotti
  • Diagnostica
  • Lettini ed accessori
  • Riabilitazione
  • Terapia Fisica
    • Crioterapia e Termoterapia
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Magnetoterapia
    • Onde d'urto
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia Combinata
    • Ultrasuoni
Corsi programmati
Corso onde d'urto EMS Corso onde d’urto – 7 marzo 2020 11 Febbraio 2020
Corsi effettuati
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019 5 Settembre 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso laserterapia 8 giugno 2019 23 Maggio 2019
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso Laserterapia – 7 Aprile 2018 20 Marzo 2018
Trattamento con Neutro Dinamico Corso Tecarterapia – 7 aprile 2018 19 Marzo 2018
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Contattaci
Via Assunta, 61 Nova Milanese
+39 0362 366941
+39 0362 1632195
Dove siamo
Corsi
  • Corso onde d’urto – 7 marzo 2020
  • Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019
  • Corso laserterapia 8 giugno 2019
  • Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019
Copyright © 2001-2017 MEDICAL 95 snc - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 02552110963 - Via Assunta, 61 - 20834 Nova Milanese (MB)
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Inviaci e-mail
  • Seguici su facebook

Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale

L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Medical 95 richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46

Articolo 21

  1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
  2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.

 

Sei un professionista del settore medicale?