Medical 95Medical 95
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • ASSISTENZA
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Terapia Fisica
  3. Onde d'urto
  4. Onde d'urto focali

Terapie onde d’urto focali EMS

Nel 2009 il Swiss PiezoClast si aggiunge alla gamma di apparati ortopedici per il trattamento di differenti patologie del sistema locomotore. L’installazione ed il funzionamento sono molto semplici. Terapia del dolore praticamente indolore, non richiede chirurgia, anestesia, né sedazione.

macchinario onde d'urto focali Swiss PiezoClast

Swiss PiezoClast EMS

Terapia con onde d’urto focali per il trattamento efficace del dolore muscoloscheletrico.

Il Medical Swiss PiezoClast assicura un trattamento dolce ed efficace mediante onde d’urto focali generate piezoelettricamente che vengono dirette contro l’area dolorante.

Manipolo Swiss PiezoClast ems italiaIl manipolo Swiss PiezoClast permette una impostazione precisa dell’energia per una intensità ottimale: trattamento senza anestesia locale.

La precisione nel controllo della profondità è il segreto della terapia ad onde d’urto focalizzate. Lo Swiss PiezoClast offre le onde d’urto più precise nel suo genere.

Lo Swiss PiezoClast Cart è una pratica opzione per la mobilità e la flessibilità in clinica: spazio per i tamponi in gel e per il compressore se abbinato allo Swiss DolorClast Master Touch.

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA UNITA’ DI CONTROLLO

  • Frequenza di funzionamento variabile da 1 a 8 Hz, regolazione per ogni 1 Hz
  • Intensità variabile di funzionamento tra 1 e 20 livelli
  • Differenti gel pads per un’ampia gamma di applicazioni

Può interessarti anche il sistema carellato Swiss DuoClast che comprende la macchina per onde d’urto radiali e focalizzate Swiss DolorClast Master Touch e la macchina per onde d’urto focali Swiss PiezoClast.

Onda d'urto EMS Swiss DolorClast DuoClast

Oppure potresti essere interessato agli apparecchi per onde d’urto radiali e focalizzate EMS modelli Swiss DolorClast Master Touch o Swiss DolorClast Smart 20 con l’innovativo manipolo EVO Blue.

Terapia onda d'urto Swiss DolorClast Master Touch

Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie prodotti
  • Diagnostica
  • Lettini ed accessori
  • Riabilitazione
  • Terapia Fisica
    • Crioterapia e Termoterapia
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Magnetoterapia
    • Onde d'urto
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia Combinata
    • Ultrasuoni
Corsi programmati
Corso onde d'urto EMS Corso onde d’urto – 7 marzo 2020 11 Febbraio 2020
Corsi effettuati
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019 5 Settembre 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso laserterapia 8 giugno 2019 23 Maggio 2019
Corso Tecarterapia Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Laserix - Trattamento alla caviglia Corso Laserterapia – 7 Aprile 2018 20 Marzo 2018
Trattamento con Neutro Dinamico Corso Tecarterapia – 7 aprile 2018 19 Marzo 2018
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Contattaci
Via Assunta, 61 Nova Milanese
+39 0362 366941
+39 0362 1632195
Dove siamo
Corsi
  • Corso onde d’urto – 7 marzo 2020
  • Corso Tecarterapia – 21 settembre 2019
  • Corso laserterapia 8 giugno 2019
  • Corso Tecarterapia – 23 febbraio 2019
Copyright © 2001-2017 MEDICAL 95 snc - Tutti i diritti sono riservati - P.I. 02552110963 - Via Assunta, 61 - 20834 Nova Milanese (MB)
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Inviaci e-mail
  • Seguici su facebook

Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale

L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Medical 95 richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46

Articolo 21

  1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
  2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.

 

Sei un professionista del settore medicale?