- Home
- Riabilitazione
- Isocinetica Humac Norm
Test isocinetico ginocchio
L’isocinetica HUMAC NORM prodotta da CSMI è la soluzione ideale per la misurazione ed il miglioramento della performance in ambito clinico, di allenamento e laboratorio di ricerca.
La macchina isocinetica HUMAC NORM è dotata di accessori per eseguire 22 movimenti (test/esercizi isocinetici) con articolazione isolata relativi a spalla, ginocchio, anca, caviglia, gomito e polso con 4 modalità operative (isocinetica, Isotonica, Isometrica e CPM).
Altri accessori opzionali consentono l’esecuzione del movimento di flesso/estensione del tronco, di movimenti funzionali e di esercizi in catena cinetica chiusa.
Misurazione della prestazione con la metodica isocinetica
Solo grazie alla misurazione della prestazione è possibile determinare la condizione iniziale, gli scopi riabilitativi e verificare i miglioramenti.
Le macchine isocinetiche HUMAC NORM offrono due soluzioni base per le misurazioni:
Test isometrico: la risposta a qualsiasi problema insito nei movimenti dinamici. HUMAC NORM posizionerà correttamente il paziente in ogni angolo del protocollo operativo che include l’impostazione di angoli, fase attiva, riposo e numero di ripetizioni.
Test isocinetico: la soluzione ideale per determinare la massima capacità dinamica riferita all’arco di movimento. HUMAC NORM prevede test isocinetici sia eccentrici che concentrici. Le curve risultanti consentono di determinare facilmente aree patologiche e le capacità massime del paziente o dell’atleta.
Allenamento isocinetico / Esercizio
Gli esercizi con attrezzature isocinetiche permettono di migliorare la mobilità, la forza ed il controllo.
HUMAC NORM prevede quattro modalità operative svariate opzioni di feedback per raggiungere gli obiettivi citati:
Modalità passiva: aiuta il paziente ad incrementare la propria mobilità
Modalità isometrica: stabilizza l’articolazione per consentire training di forza ad angoli specifici
Modalità isocinetica: rafforza la muscolatura, per favorire il recupero della funzionalità, grazie al caricamento eccentrico e concentrico e al training di decelerazione
Modalità isotonica: completa il recupero funzionale
Il software e di conseguenza l’isocinetica non sarà mai obsoleta
CSMI sviluppa continuamente il software HUMAC, con l’accortezza di rendere qualsiasi nuova versione compatibile con tutti i sistemi CSMI e CYBEX esistenti.
Accessori opzionali
Dispositivo Johnson (JASD)
Il dispositivo Johnson con il fulcro regolabile consente al terapista la determinazione di un valore corretto di forza opponente per controllare la traslazione tibiale anteriore durante l’estensione del ginocchio, evitando che carichi eccessivi gravino sui legamenti in fase di recupero funzionali o da poco sottoposti ad intervento.
Catena cinetica chiusa (CKC)
L’isocinetica HUMAC NORM è un dispositivo ad azione rotazionale: la CKC lo trasforma in un dispositivo ad azione lineare per il test e la riabilitazione svolti in catena cinetica chiusa.
La CKC è dotata di adattatori per eseguire esercizi individuali o bilaterali sia degli arti superiori che inferiori.
Set attrezzi per simulazione attività funzionali (Worksim)
Il set consente al terapista di riprodurre una vasta gamma di movimenti tipici della terapia occupazionale.
Dispositivo per il tronco
Grazie al TMC, l’socinetica HUMAC NORM diviene uno strumento perfetto per il test e la riabilitazione del tronco eseguita in posizione eretta, quindi funzionale.
Gli appoggiapiedi essendo regolabili, assicurano il posizionamento corretto del paziente. Inoltre, l’inerzia minima generata dall’adattatore consente al paziente di anticipare i tempi di inizio della terapia.